Rivolto a persone che si muovono già con disinvoltura su sentieri sconnessi, non sono infastidite dall'esposizione e vogliono avvicinarsi al mondo ferrate per mettersi in gioco in qualcosa di più tecnico...
ARGOMENTI TRATTATI
Come scegliere la via ferrata da percorrere e che aspetti considerare per la scelta?
Come leggere ed interpretare le relazioni e le informazioni trovate online?
Cosa portare e come preparare lo zaino?
Ferrate in valle vs Ferrate in quota, approcci diversi per ambienti diversi
Come percorrere la ferrata e affrontare ogni tipo di passaggio nel modo migliore
Trucchi e accortezze per risparmiare energie (e braccia)
Come gestire in sicurezza gli imprevisti? (es: incrocio con altre persone, sorpassi ecc)
PROGRAMMA:
Il corso è suddiviso in 2 giornate, la prima dedicata alla parte teorica e tecnica su una ferrata facile, mentre nella seconda si affronterà una via ferrata più impegnativa.
GIORNO 1:
* Breve introduzione e lezione teorica su attrezzatura, pianificazione e organizzazione della gita
* Lezione tecnica sul campo ed esercizi di pratica su una breve e facile Via Ferrata.
GIORNO 2:
* E’ il momento di mettersi in gioco su un itinerario più lungo e complesso per mettere in pratica tutte le nozioni e tecniche provate il giorno precedente.
PROSSIME DATE IN PROGRAMMA:
* 20 - 21 Giugno 2025 > Paganella
* 11 - 12 Agosto 2025 > Dolomiti di Brenta
* 10 - 11 Settembre 2025 > Val di Fassa
* 11 - 12 Ottobre 2025 > Valle del Sarca
….oppure, scegli tu date e luogo per un corso personalizzato per te o per il tuo gruppo di amici!
REQUISITI:
* Persone sportive con buona forma fisica, abituate a camminare in montagna e su sentieri sconnessi
* NON adatto a persone che soffrono di vertigini o sono spaventate dall’esposizione
COSTO:
* 3 p > 2 gg 230€/p
* 4 p > 2 gg 200€/p
* 5 p > 2 gg 170€/p
* 6 p > 2gg 150€/p
INCLUDE: Corso e accompagnamento con Guida Alpina
NON INCLUDE: Spese di trasferta, pranzo, eventuale pernottamento in rifugio (la quota pernottamento della Guida è a carico del gruppo, da dividere tra i partecipanti), eventuali biglietti impianti di risalita, eventuale noleggio attrezzatura