x
T H E A C A D E M Y

Alta Montagna

ALTA MONTAGNA
ESPLORA LE TERRE ALTE
CON LE NOSTRE GUIDE ALPINE

Sai cosa s’intende per alta montagna?
È quella zona che si eleva al di sopra dei 2500 metri d’altitudine.
Da questa altezza in poi il nostro corpo può iniziare a sentirsi affaticato, il paesaggio diventa arido e ostile.
È necessario camminare in cordata tra neve, crepacci e creste affilate per raggiungere la vetta e godersi lo spettacolo dell’alba da un punto di vista che difficilmente si dimentica.
Le salite alle cime iconiche delle alpi sono sempre avventure di grande soddisfazione
Outdoor Academy Mtb Viaggi
Paganella Trentino scula ed escursioni in Mtb,Guide alpine, trekking scuola sci e attività outdoor

Corsi e lezioni

Imparare l'alpinismo d'alta quota.

Outdoor Academy Mtb Viaggi
Paganella Trentino scula ed escursioni in Mtb,Guide alpine, trekking scuola sci e attività outdoor

Traversate di più giorni

In quota, il più a lungo possibile.

Outdoor Academy Mtb Viaggi
Paganella Trentino scula ed escursioni in Mtb,Guide alpine, trekking scuola sci e attività outdoor

Salite & Cime

A un solo passo dal cielo.

Frequently Asked Questions

  • Cos'è?

    Senza dubbio si tratta della disciplina più completa dell'alpinismo: traversate su ghiacciaio, tra crepacci e seracchi, salite su roccia o creste affilate. Serve un mix di preparazione fisica e tecnica per affrontare le grandi cime.
    Normalmente si procede in cordata e ci sono moltissime variabili, una stessa salita può essere facile o molto difficile in base al periodo, alle temperature o al meteo, che in quota può davvero cambiare all'improvviso, per questo è fondamentale una grande esperienza e conoscenza per saper valutare le condizioni del momento e scegliere la via migliore per raggiungere la cima.
    Avere a fianco una Guida è sicuramente un gran vantaggio!

  • Cosa indossare/mettere nello zaino?

    Abbigliamento, da scegliere secondo le temperature e previsioni meteo, sempre calcolando bene cosa è necessario e cosa è superfluo. Non sembra, ma mezzo kg più o meno su una lunga salita fa la differenza!
    Una buona tecnica è quella di prevedere più strati piuttosto che partire con vestiti troppo pesanti, in modo da potersi alleggerire facilmente nelle fasi di salita e coprire nelle pause o discesa. Indicativamente, quello che non dovrebbe mancare è: - intimo tecnico
    - zaino (25/30 l per escursioni giornaliere o 35/40 l per 2 o più giorni)
    - pile
    - piumino
    - giacca e pantalone impermeabile/antivento
    - berretto
    - guanti (2 paia, leggero e pesante)
    - maglia di ricambio
    - occhiali da sole e crema solare
    Cibo, ognuno secondo le proprie esigenze e abitudini, meglio se poco ingombrante e nutriente (barrette, frutta secca, panino…), tè caldo.
    Se l'uscita è di più giorni bisognerà aggiungere:
    - Sacco lenzuolo (obbligatorio nei rifugi)
    - Un ricambio
    - Spazzolino da denti ecc
    - Le ciabatte NON servono, quasi tutti i rifugi le mettono a disposizione.

  • Che attrezzatura tecnica personale serve?

    Dipende dalla salita (difficoltà, meteo, condizioni del momento), l'attrezzatura standard comprende:
    - scarponi da montagna ramponabili o semi ramponabili in buono stato
    - casco e imbrago
    - piccozza e ramponi da alpinismo (no ramponcini stile "catenelle")
    - bastoncini telescopici
    - pila frontale
    È possibile noleggiare l'attrezzatura mancante comunicando l'esigenza in fase di prenotazione.
    L'attrezzatura comune (Corde, moschettoni ecc) verrà portata dalla Guida.

  • SE LE PREVISIONI METEO SONO BRUTTE?

    Spesso le previsioni a lungo termine, specialmente in montagna, non sono attendibili...in caso di meteo incerto, nei giorni vicini all'uscita (2-3 giorni prima) ci si aggiornerà per valutare eventuali cambi di programma o ripianificazione della salita.

  • LA SALITA SARÀ ADATTA ALLE MIE CAPACITÀ?

    In fase di accordi e prenotazione dell'uscita ci sarà un colloquio con la Guida per capire se l'attività scelta è adatta, valutare insieme salite alternative, oppure un percorso formativo per acquisire tutte le competenze necessarie per arrivare poi alla cima che sogni!

Paganella Trentino scula ed escursioni in Mtb,Guide alpine, trekking scuola sci e attività outdoor